News

Credito d’imposta beni immateriali 4.0: confermato l’aumento dal 20% al 50% del tax credit spettante per gli investimenti in software con le caratteristiche Industria 4.0
Confermata la maggiorazione per il credito di imposta per investimenti in beni immateriali 4.0 per il 2022 Non viene modificata la maggiorazione del credito di

Fondo innovazione tecnologica: scopri le risorse economiche per il 2022
Il decreto pubblicato il sulla Gazzetta Ufficiale n. 203 del 31 agosto 2022 definisce la ripartizione delle risorse del Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione per il 2022.

Beni 4.0, il credito di imposta non fruito si riporta agli anni successivi
Di seguito un quesito posto all’agenzia delle Entrate sulla possibilità di fruire del credito di imposta per gli investimenti in beni strumentali 4.0 inutilizzato negli

E’ vana la contestazione dell’Agenzia delle Entrate e la sua azione di recupero del credito Ricerca & Sviluppo senza parere del MISE a supporto
Sulla base del recente orientamento giurisprudenziale, detti atti di recupero del credito di imposta R&S da parte dell’Agenzia delle Entrate sarebbero illegittimi se non accompagnati da un apposito “parere tecnico” del MISE volto a valutare l’innovatività del progetto R&S.

Convegno sulla Transizione Digitale ed Ecologica – Senigallia 10.11.2021
Grande successo per il convegno sulla Transazione Digitale ed Ecologica tenuto dalla GieffeVision. Ne parla il TG regionale.

[REWIND] Webinar: Piano di Transizione 4.0: agevolazioni ed incentivi per l’innovazione digitale.
Non hai avuto modo di partecipare al Webinar: “Piano di Transizione 4.0: agevolazioni ed incentivi per l’innovazione digitale” in collaborazione con il nostro partner Metisoft ? Nessun problema! Grazie

Trasformazione digitale EP.1 – Analisi Aziendale
Dall’analisi realizzata da Dell Technologies sullo stato della digitalizzazione delle imprese italiane emerge un dato molto interessante e significativo: l’85% delle aziende italiane ha dichiarato di aver deciso,

Customer Services – Le nuove esigenze del consumatore finale
Il Customer Services a differenza del passato, riveste oggi un ruolo fondamentale nel comprendere i bisogni e i desideri del consumatore finale, una necessità sempre

Engagement economy: che cos’è e perché è importante
Con il termine engagement economy facciamo riferimento al nuovo modello di interazione e di relazione tra acquirenti e venditori che coinvolge tutta la filiera del

Come favorire una corretta comunicazione interna nell’era digitale
Al giorno d’oggi per favorire una corretta partecipazione e l’allineamento di valori tra l’azienda e i propri dipendenti bisogna utilizzare tutte quelle tecniche e strumentazioni

Supply Chain, dall’automazione alla Virtual reality: i trend del 2021
Il 2021 sarà l’anno della nuova Logistica 4.0: un mix perfetto tra integrazione e automazione. Automazione spinta, dematerializzazione, edge computing 5G e virtual reality sono

Vi ricordiamo i NUOVI INCENTIVI della Legge di Bilancio 2021 : Piano Nazionale Transizione 4.0
Proroga e rafforzamento degli incentivi del Piano Transizione 4.0 esteso sino al 2022: credito d’imposta beni materiali e immateriali generici e 4.0, ricerca & sviluppo